
L’importanza della Frollatura
La frollatura è un processo chimico-fisico naturale di maturazione della carne che la rende PIU' TENERA, AROMATICA E SAPORITA. CONSERVARE PREGIATI TAGLI DI CARNE AD UNA TEMPERATURA COMPRESA TRA GLI 0 °C E I 4 °C, AD UN'UMIDITA’ CONTROLLATA TRA IL 70% E 80%, PERMETTE DI OTTENERE UN PRODOTTO DALLA TENEREZZA E DALLA SUCCOSITA' UNICHE, IL CUI GUSTO VERRA’ ESALTATO DURANTE LA COTTURA






GIAPPONE
KOBE
Il Wagyu, il manzo giapponese, è considerato da molti chef e critici gastronomici come il migliore taglio di manzo che esista dal profumo e dalla tenerezza inconfondibili. Il Kobe Beef si distingue infatti per la particolarità di avere una gran quantità di grasso infiltrato nelle masse muscolari (la cosiddetta “marmorizzazione”) che gli conferiscono un sapore vellutato, quasi burroso pur mantenendo una percentuale di colesterolo bassissima.
KOBE
Il Wagyu, il manzo giapponese, è considerato da molti chef e critici gastronomici come il migliore taglio di manzo che esista dal profumo e dalla tenerezza inconfondibili. Il Kobe Beef si distingue infatti per la particolarità di avere una gran quantità di grasso infiltrato nelle masse muscolari (la cosiddetta “marmorizzazione”) che gli conferiscono un sapore vellutato, quasi burroso pur mantenendo una percentuale di colesterolo bassissima.

CANADA
BISONTE
Il bisonte canadese cresce in praterie incontaminate nutrendosi naturalmente di grano, erba di pascolo e acqua fresca e pura. Questo ambiente naturale limita lo sviluppo di grasso in eccesso nell’animale che mantiene una carne povera di grassi saturi e colesterolo e ricca di omega 3. Il suo aspetto brillante coincide con un gusto appetitoso e leggermente dolce.

IRLANDA
ANGUS
Il bovino irlandese vive in un clima mite e umido, libero di muoversi all’aperto in verdi pascoli lussureggianti, di conseguenza i suoi muscoli crescono forti e la carne risulta quindi tenera e gustosa. Il principale alimento del bestiame è una miscela di erba e foraggio selezionato, che fornisce loro il nutrimento giusto ed essenziale garantendo un sapore unico e delicato alla carne.

ITALIA
BISTECCA DI CHIANINA ALLA FIORENTINA
La bistecca alla fiorentina si ottiene dal taglio della lombata del vitellone di razza Chianina IGP e ha nel mezzo l'osso a forma di “T”. Una buona bistecca alla fiorentina deve essere marezzata, deve quindi possedere una buona distribuzione del grasso nella massa muscolare della carne che le conferisce gusto e tenerezza. Anche la frollatura di almeno 15 giorni è determinante per garantire il gusto unico tipico della Fiorentina.
BISTECCA DI CHIANINA ALLA FIORENTINA
La bistecca alla fiorentina si ottiene dal taglio della lombata del vitellone di razza Chianina IGP e ha nel mezzo l'osso a forma di “T”. Una buona bistecca alla fiorentina deve essere marezzata, deve quindi possedere una buona distribuzione del grasso nella massa muscolare della carne che le conferisce gusto e tenerezza. Anche la frollatura di almeno 15 giorni è determinante per garantire il gusto unico tipico della Fiorentina.

USA
BLACK ANGUS
Questa razza di bovini, viene allevata nel mid west USA in modo naturale, attraverso una dieta vegetariana a base di mais e cereali. Ed è proprio questa particolare alimentazione che assicura alla carne una tenerezza e un sapore eccezionali. La carne del Black Angus è considerata infatti di una qualità superiore, dal taglio molto tenero, sapore deciso e persistente, ricca di grasso di marezzatura, ovvero la diffusione uniforme del grasso nel taglio di carne.
BLACK ANGUS
Questa razza di bovini, viene allevata nel mid west USA in modo naturale, attraverso una dieta vegetariana a base di mais e cereali. Ed è proprio questa particolare alimentazione che assicura alla carne una tenerezza e un sapore eccezionali. La carne del Black Angus è considerata infatti di una qualità superiore, dal taglio molto tenero, sapore deciso e persistente, ricca di grasso di marezzatura, ovvero la diffusione uniforme del grasso nel taglio di carne.

BRASILE
PICANHA
La Picanha è tra le carni più buone e famose in tutto il mondo e soprattutto uno dei simboli del Brasile. Si tratta di un taglio di peso massimo di 1kg circa dalla forma triangolare, su uno dei due lati è presente il caratteristico strato di grasso spesso un centimetro. La tradizione vuole che venga esposta direttamente sul calore della brace con la carne esposta ad una certa altezza, tra i 15 e i 60 cm.

ITALIA
TARTARE DI FASSONA PIEMONTESE
La Fassona è una razza di bovini tipica piemontese caratterizzata da masse muscolari ipertrofiche di particolare pregio. La carne si presenta tenera e magra tradizionalmente dedicata ai piatti a base di carne cruda che ne esaltano al meglio la sua gustosità e tenerezza.

AUSTRALIA
TOMAHAWK DI BLACK ANGUS
Angus allevato allo stato brado, ha un gusto intenso ed estremamente succulento.
La costata deve il suo nome alla forma ad ascia (in inglese ‘tomahawk’) del suo lungo costato che viene lasciato intatto.
La costata deve il suo nome alla forma ad ascia (in inglese ‘tomahawk’) del suo lungo costato che viene lasciato intatto.